• MUSEO DEMM
    PROTOTIPO DEL SILURO 2

  • MUSEO DEMM
    SEZIONE MOTORE 49CC

  • REGISTRO STORICO DEMM
    COMMISSARI ASI IN VISITA DOPO UNA SESSIONE DI OMOLOGAZIONE

  • MUSEO DEMM
    L'INGRESSO STORICO DI VIALE MAZZINI

REGISTRO STORICO DEMM

Il registro storico DEMM, unico e riconosciuto dall'attuale proprietà del marchio, è stato fondato nel 1995 da un gruppo di appassionati aderenti al club Auto Moto Storiche Bagni della Porretta con lo scopo di riunire appassionati e proprietari di mezzi dello storico marchio Porrettano, nonchè di fornire informazioni tecniche ed assistenza a collezionisti e restauratori

13 Dicembre 1995

DEMM è una parte importante della storia dell'Appennino Bolognese e di Porretta Terme, nonchè motivo di orgoglio per tutti gli appassionati di motori in virtù dei tantissimi successi sportivi e commerciali.

Nei primi anni '90 il Club si è quindi fatto promotore di molte iniziative dedicate al recupero e alla valorizzazione della storia motociclistica del nostro territorio, concretizzando gli sforzi nella creazione del Registro, la cui nascita viene sancita dal documento che siamo orgogliosi di pubblicare.

Con delibera firmata dall'Ing. Basile, l'allora Amministratore Delegato di DEMM Spa, il club Auto Moto Storiche Bagni della Porretta viene autorizzato ad utilizzare il marchio "DEMM" per le finalità sancite dall'Art.4 del nostro statuto.

Prende così vita il Registro Storico DEMM, unico punto di riferimento internazionale per i veicoli prodotti dalla "Daldi e Matteucci Milano".

Il Registro diventa pertanto un estensione di AMS Bagni della Porretta, con cui ne condivide la sede.

MUSEO DEMM

Il sogno che gli amici Giuliano e Mosè Mazzini con caparbietà e tanto sacrificio hanno realizzato!

Nel Maggio del 2005, a seguito di delibera di DEMM Spa di Dicembre 2004, prende vita il Museo DEMM

  • ESPOSIZIONE

    La raccolta di veicoli e materiali inizia nel 1985, ad oggi sono esposi oltre 150 esemplari rappresentativi della storia produttiva e sportiva, tra i quali il celebre "Siluro" con cui sono stati conquistati 24 Record Mondiali nel 1958
  • INGRESSO

    Il museo è aperto su prenotazione tutti i giorni, Sabato e Domenica compresi ed è ad ingresso gratuito per i Soci AMS Bagni della Porretta
  • CONTATTI

    La sede del Museo è:
    Viale Mazzini, 230/A
    Alto Reno Terme (BO)

    Per info e prenotazioni:
    Tel: 320 0533370
    Mail: mose.mazzini@gmail.com
TORNA SU